By ymcasiderno
0 Commenti
OTTIMA NOTIZIA PER LA NOSTRA ASSOCIAZIONE: Da pochi giorni è stato pubblicato il bando nazionale 2021 di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE e l’YMCA HA UN NUOVO PROGETTO APPROVATO. SCADENZA DELLE DOMANDE IL 26 GENNAIO 2022 alle ore 14:00. Il nuovo progetto denominato #BodyMindSoul, rientrante all’interno dell’area di intervento “Le Persone al Centro” di Amesci, mira a […]
Parte la nostra colonia invernale YMCA Winter Village, il posto giusto dove far divertire i tuoi figli in piena sicurezza. La colonia sarà attiva da Venerdì 24 Dicembre, tutti i giorni (tranne festivi), dalle 08:00 alle 13:00, con possibilità di pranzo su richiesta. Le attività si svolgeranno in locali climatizzati, sanificati e controllati. Offriamo 30 […]
A group of young people from the YMCA Siderno designed a project that aims to tackle the consequences of COVID-19 in our community mainly through sports and creative activities for kids and young people. Recently the application has been awarded with funds from the Global Youth Mobilization which will help us carry out our activities. […]
Conosci il significato di perdita della biodiversità? Con “perdita della biodiversità” intendiamo la diminuzione di variabilità genetica o il declino di varietà delle specie in una determinata area, che può causare il degrado di un ecosistema. Gli organismi di un ecosistema sono in contatto dinamico tra loro. Nel caso in cui una specie dovesse […]
Lo sapevi che un albero può assorbire 22 tonnellate di carbone durante il corso della sua vita? Infatti, il carbone che bruciamo per produrre energia è stato catturato dagli alberi preistorici circa 300 milioni di anni fa. Dal punto di vista storico, gli alberi hanno estratto immense quantità di carbonio dall’atmosfera. Nel periodo carbonifero, […]
Lo sapevi che in Italia ci sono 40 Comuni rinnovabili in cui le fonti, rinnovabili appunto, riescono a soddisfare i consumi elettrici e termici delle famiglie residenti? Le fonti di energia rinnovabili si ricavano da fonti naturali capaci di rigenerarsi in continuazione e hanno un basso impatto ambientale. In questi territori la produzione locale è […]
La COP (Conferenza delle Parti) è un evento annuale in cui i leader mondiali si riuniscono per raggiungere un accordo sul piano di azione collettiva, in merito alla crisi climatica. La COP 26 si terrà a Glasgow dal 1 al 12 novembre di questo anno. Nel summit partecipano esperti del clima, Capi di Stato, attivisti […]
COSA? Uno studio fatto da LABFRESH posiziona l’Italia come il peggior inquinatore tessile in Europa, producendo 466 tonnellate di rifiuti tessile ogni anno. E ALLORA? Solo il 15% dei vestiti è riciclato e il resto diventano rifiuti. Per alcuni materiali dei vestiti servono fino a 200 anni per decomporsi. ORA COSA FARE? Promuovi lo shopping […]
Il problema della plastica Lo sai che oggi la plastica il materiale piú usata nel mondo? Nella nostra società moderna è quasi impossibile scappare della plastica: indossiamo tessuti con plastica, beviamo acqua dalle bottiglie di plastica, mangiamo cibi confezionati con la plastica o mangiamo su una vassoio di plastica con una forchetta di plastica. Secondo […]
ITALIANO A marzo è iniziata la mia avventura dopo aver accettato un progetto di volontariato per venire a vivere a Siderno, un paese nel sud della Calabria. Questi primi sei mesi sono stati come una montagna russa di emozioni, ma ogni giorno sono più sicura di aver preso la decisione giusta. Tutti i giorni ho […]